Dipende dalla quantità generata.
Per quantitativi fino a circa 8 metri cubi di materiale, una volta finita l’aspirazione, viene rimossa la linea e il mezzo va a scaricare il materiale ad un centro autorizzato alla ricezione del rifiuto generato.
Per quantitativi superiori ci sono più alternative.
Può ritornare ed eseguire altra aspirazione, riattaccandosi alla linea, che in questo caso viene lasciata intatta all’inizio del primo viaggio.
Poi può eseguire un secondo viaggio.
In alternativa, ma questo richiede spazi di manovra superiori, l’escavatore può essere affiancato da un autotreno dotato di cassoni.
L’escavatore a risucchio scarica nei cassoni ed in questo modo è possibile continuare il lavoro di aspirazione, mentre il secondo mezzo va a scaricare i rifiuti generati.
Caso per caso la soluzione più opportuna viene studiata preventivamente in cantiere e valutata con la committenza al fine di garantire il servizio più economico e più efficiente possibile.